Enforcement Monza, a Villasanta nasce la "squadra degli umarell": 8 pensionati controlleranno i cantieri e aree pubbliche Redazione 09 April 2025 News&Trend A Villasanta, in provincia di Monza e della Brianza, otto pensionati hanno risposto all’appello del Comune: gli “umarell” controlleranno cantieri e aree pubbliche L’appello di Lorenzo Galli, sindaco di Villasanta, in provincia di Monza-Brianza, è stato accolto. Il comune ha trovato i volontari civici che, gratuitamente, monitoreranno cantieri, pulizia delle strade e ddei marciapiedi e tutto ciò che non funziona negli spazi pubblici. Il team, definito di “volontari civici dell’area manutentiva” avrà come primo compito quello di effettuare rilevazioni che saranno utili per il nuovo Piano ubano del traffico. Sono otto gli “umarell” che hanno risposto all’appello. Si tratta di pensionati, tutti laureati o diplomati, con un pregresso nel lavoro in settori tecnici. Specializzati, dunque, che, una volta in pensione, metteranno le proprie conoscenze e il proprio tempo libero a disposizione della comunità. Monza, il controllo sui cantieri a Villasanta Monza, a Villasanta nasce la “squadra degli umarell”: 8 pensionati controlleranno i cantieri e aree pubbliche LEGGI ANCHE Cybersecurity, accordo Mimit-Acn: le strategie per rafforzare la sicurezza digitale di imprese e pubblica amministrazione In una nota il Comune ha spiegato che altre candidature sono aperte. Gli otto pensionati sono stati suddivisi nelle sei aree selezionate su territorio. Mentre si attendon anche eventuali segnalazioni che verranno poi trasmesse ai volontari: A rispondere alla chiamata del Comune sono state otto persone, sei residenti a Villasanta e due monzesi. Sono diplomate o laureate, con un passato di lavoro in ambito tecnico. Il numero delle candidature pervenute finora è allineato alle esigenze iniziali dell’amministrazione che aveva preventivamente suddiviso il territorio in sei aree differenti, ora assegnate ai volontari. Le iscrizioni tuttavia restano aperte per altre eventuali candidature. A disposizione è stato messo un indirizzo e-mail del Comune al quale trasmettere le segnalazioni che potranno comunque essere comunicate all’Ufficio tecnico anche attraverso altri canali, secondo la comodità dei volontari. Quale sarà il loro compito? Il primo incarico, come detto, riguarderà lo studio del nuovo Piano del traffico, ma si occuperanno anche di controllare la cura del verde pubblico, l’illuminazione: Quella dei volontari civici è una formula che presenta, nell’ottica dell’amministrazione comunale, molteplici lati virtuosi: un supporto all’operatività dell’ente in tempi di carenza d’organico, la promozione della partecipazione, la valorizzazione di cittadini che desiderano mettersi a disposizione del bene pubblico.