"Favorisca i documenti..." frase iconica che ben si pone tra fiction e realtà. Ma è obbligatorio avere con sé i documenti? Esibirli a richiesta, è una deriva autoritaria? L'identificazione di una persona quali e quanti livelli può avere?
L'identificazione: scenari
Procedere a identificare taluno è una delle funzioni più comuni che può essere svolta da operatori delle forze di polizia. A dire il vero tale attività, anche con un risvolto più generalista, può essere svolta da un qualunque pubblico ufficiale, certamente è il contesto a variare i singoli approcci.
Tale prassi può verificarsi durante un routinario controllo del territorio; al termine di una operazione di polizia giudiziaria, oppure, a seguito di verifiche mirate.
In quest'ultimo caso, per esempio, le ...
L'identificazione di persone: "favorisca i documenti..." bilanciamento tra privacy-diritto-e operatività

XPRO